Enada Primavera

A ENADA e RAS torna anche quest'anno l’INNOVATION DISTRICT, volto a valorizzare l'innovazione e le giovani realtà imprenditoriali.
Il progetto che ha come obiettivo la creazione di nuove opportunità di business per gli operatori presenti in fiera e la valorizzazione delle giovani start-up che offrono tecnologie, servizi e soluzioni per l’industria del gaming e dell’amusement, settori in costante e rapida evoluzione.

L’iniziativa è organizzata da Italian Exhibition Group, in collaborazione con ANGI, l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori.

MAIN PARTNER

Possono candidarsi a partecipare all’iniziativa le Start-Up innovative che offrono tecnologie, servizi e soluzioni nei settori del gaming e dell'amusement
Oltre alle categorie merceologiche dei settori Enada e RAS sono accettate anche le seguenti categorie trasversali:

  • sviluppatori di giochi
  • sistemi di pagamento innovativi
  • criptovalute
  • sicurezza informatica
  • intelligenza artificiale
  • sviluppatori app
  • realtà virtuale/aumentata
  • sostenibilità dei materiali/della produzione.
  • Offrire alle nuove realtà imprenditoriali l'accesso ad una piattaforma dove creare scambi e condividere idee
  • Creare opportunità d’incontro fra le imprese presenti alla manifestazione e le Start-Up che per attitudine possono favorire l’innovazione di prodotto e/o servizio
  • Costruire un hub dedicato all'innovazione in questo settore, dove ogni anno convergano i prodotti/servizi più innovativi.

Le Start-Up selezionate potranno accedere al progetto e concorrere per il premio Start-up previo pagamento della quota di iscrizione di €800.
I servizi offerti sono:

  • desk in area Start-Up completo di sgabello e grafica;
  • iscrizione a catalogo della manifestazione;
  • visibilità in una pagina dedicata nel sito web ENADA/RAS;
  • 1 tessera parcheggio;
  • 4 accrediti per lo staff stand;
  • 20 biglietti invito giornalieri omaggio;
  • info point di accesso per accoglienza e per fornire indicazioni sulle Start-Up presenti nell’area;
  • copertura mediatica e servizi di promozione nazionale e internazionale.

 

LE CANDIDATURE SONO CHIUSE

BEACONFORCE

Beaconforce è un'azienda innovativa dedicata a trasformare il mondo del lavoro attraverso una piattaforma tecnologica avanzata. La nostra missione è aiutare le organizzazioni a creare ambienti di lavoro in cui le persone possano crescere, dare il meglio e contribuire attivamente al successo aziendale. Crediamo che un cambiamento duraturo e sostenibile nasca da decisioni coraggiose e consapevoli, per questo offriamo alle aziende un potente strumento per ascoltare e interpretare il feedback dei dipendenti.


 

BLASTER FOUNDRY

Blaster Foundry è la GameTech company, specializzata nello sviluppo di esperienze gaming corporate, che valorizza le opportunità offerte dalla data analytics e dall'engagement.
Si focalizza nella creazione di branded-games, edugames e advergames, realizzando esperienze di gioco web-based personalizzate sul marchio e ideali per attività di marketing mirate all'audience, nonché per attività di employees/stakeholder engagement ed eventi aziendali.


 

FINTEXA

FinteXa è una start up innovativa che opera come software developer/system integrator nel settore fintech. Nata 2020 come spin off di MBSnet società fondata nel 2015 da due imprenditori con decennale esperienza sia nel settore finanziario che in quello dello sviluppo dei software, con una missione ben precisa: facilitare la digitalizzazione dei pagamenti.


 

NIVERBEC

Niver è un progetto innovativo che risolve una delle sfide più critiche nel settore dell’emergenza: garantire ai soccorritori l’accesso immediato ai dati medici vitali del paziente. In situazioni di emergenza, il tempo è un fattore determinante, rallenta gli interventi e mette a rischio la vita. Niver utilizza tecnologie avanzate per trasformare oggetti di uso quotidiano in chiavi-device intelligenti per i soccorritori. Il sistema migliora la sicurezza e la rapidità degli interventi in secondi.  Con Niver, la sanità d’emergenza entra in una nuova era, soluzioni concrete per chi viaggia, anziani e persone fragili.


 

QUBITDATA

Qubitdata sta sviluppando Seneca AI, una piattaforma di analisi avanzata che utilizza AI e GIS per trasformare dati complessi in insight Strategici. Applicabile in diversi ambiti come: Sviluppo Urbano, Energia, Logistica, ESG e Asset Management. Seneca elabora dati georeferenziati per ottimizzare risorse, valutare rischi e supportare decisioni informate, aiutando le aziende a comprendere l’impatto del territorio sulle proprie attività.


 

REVOLT

Revolt è specializzata nella consulenza e nello sviluppo di soluzioni innovative che sfruttano l'analisi dei dati e l'intelligenza artificiale per aiutare i suoi partner a raggiungere diversi obiettivi:

-Migliorare, semplificare e snellire i processi e i servizi aziendali;
-Gestire i rischi e supportare i processi decisionali;
-Identificare nuove opportunità di mercato.

Grazie alle sue solide competenze, Revolt lavora a stretto contatto con prestigiosi partner italiani (BPER, Sky, Repower, Saipem), sviluppando con loro soluzioni all'avanguardia e su misura. 


 

TAC

TAC è una start-up romana che ha l'obbiettivo di innovare le attività di networking aziendale attraverso l’utilizzo di un’app mobile e web app, smart card digitali e fisiche e una Dashboard aziendale. Per questo, per la prima volta in Italia, si potrà dematerializzare il biglietto  da visita cartaceo e renderlo digitale o sostituirlo con una smart card NFC che permetterà di condividere le tue informazioni professionali, e qualsiasi tipo di elemento come link documenti senza il minimo sforzo.

 

Tutte le aziende espositrici potranno mettersi in gioco e partecipare ad un vero e proprio concorso, il Premio Lorenzo Cagnoni all'Innovazione, che premierà, dopo una selezione del Comitato di Valutazione, i 2 progetti più innovativi presenti in fiera.

Amelia Tomasicchio 
Co-Founder and Editor in chief at The Cryptonomist and Econique (ForbesU30)

Chiara Bacilieri 
Marketing, Communications & Innovation Director Mindwork (ForbesU30)

Manila Di Giovanni 
Founder & CEO DWorld  (ForbesU30) 

Gabriele Ferrieri 
Presidente ANGI  (ForbesU30) 

Pietro Lanza 
Digital Innovation Pioneer and Disruptor & Director Technology IBM

William Nonnis 
Direzione per la digitalizzazione e innovazione - Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione PNRR